il Monastero

Chi Siamo

Siamo una Comunità di Sorelle povere di S. Chiara, “pianticelle” di S. Francesco in terra lucana.
Siamo in Basilicata dal 2 febbraio 1996 e, il 20 settembre 2008, abbiamo vissuto la gioia dell’inaugurazione e benedizione del Monastero, costruito solo in parte. In questi anni, il Signore ci ha benedetto suscitando altre vocazioni da questa stessa terra.
Oggi siamo dieci professe di voti solenni, cinque professe di voti temporanei, una novizia, una postulante e un’aspirante. Il grande dono delle vocazioni mette attualmente la comunità nella necessità di portare a compimento la costruzione del monastero.
Dopo la preghiera, la comunità è impegnata seriamente nel lavoro, cercando di vivere quello che ci insegna la Madre S. Chiara nella Regola: ” Le sorelle si applichino a lavori di comune utilità con fedeltà e devozione, senza estinguere lo spirito di orazione”. Secondo la nostra spiritualità ogni lavoro fatto è svolto in comune. Come lavoro siamo impegnate sia a provvedere all’ordinarietà di una casa da portare avanti (cucina, lavanderia, pulizie) sia a fare un’attività che ci permetta il sostentamento: a questo scopo produciamo biscotti, panettoni, marmellate, liquori, sott’olii. Inoltre, facciamo anche lavori di pittura su ceri pasquali e sulla stoffa. La nostra fondatrice, S. Chiara d’Assisi, afferma che, solo quando non ci basta il lavoro delle nostre mani, possiamo ricorrere alla Provvidenza.

Nel momento storico in cui ci troviamo, oltre all’impegno del lavoro, stiamo chiedendo la carità, perché siamo conasapevoli che solo con il poco di tutti sarà possibile portare a compimento la costruzione del Monastero.

Monastero di Santa Chiara
Panoramica privacy

Il sito monasterosantachiara.it raccoglie alcuni dati personali dei propri visitatori.

Il titolare del Trattamento Dati

i Sapori del Monastero Soc. Coop. (di seguito Titolare)
Email: saporidelmonastero@gmail.com

Tipologie di dati raccolti
I Dati Personali raccolti da questo sito, in modo autonomo o tramite terze parti, sono: Cookie, Dati di utilizzo, Nome ed Email.
Tali dati vengono raccolti mediante l’utilizzo di un semplice form di contatto ed inviati al Titolare (saporidelmonastero@gmail.com) via email.
Gli stessi non vengono memorizzati né conservati in alcun database ma utilizzati al momento per poter rispondere ad un quesito o ad una domanda pervenuta tramite modulo di contatto su questo sito web.
L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo sito o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo sito, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all’erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questo Sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Luogo
I Dati sono trattati presso la sede operativa del Titolare. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Periodo di conservazione
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Sito di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Contattare l’Utente, Protezione SPAM, Statistica, Interazione con social networks e piattaforme esterne, Gestione dei feed RSS.

Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Scopri di più nella pagina dedicata alla PRIVACY POLICY